Tarantula Garganica 19/04/2025 10:57 (UTC)
   
 

Componenti del gruppo(Peppe Totaro voce e chitarra francese) (Matteo Ortuso chitarra battente e voce) (Marta Dell'Anno voce e violino) (Matteo Merla fisarmonica) (Roberto Menonna tammorra) (Carmela Taronna ballerina) (Nicoletta La Torre ballerina)

TARANTULA GARGANICA:il titolo famosissimo di un pezzo popolare (musica e ballo), diventa il nome di un gruppo; un nome che è il simbolo delle tradizioni popolari pugliesi;un nome che evoca subito il suono e il ritmo della tarantella, della chitarra battente e delle castagnole, cioè di una magia musicale ancora vivissima e tutta da scoprire:con i suoi cantori, i suoi danzatori, la loro musica travolgente, fonte inesauribile di canti, balli, poesie, di “QUALCOSA CHE STA AL DI SOPRA DI TUTTE LE MUSICHE ETNICHE DEL MONDO”, come qualcuno l’ ha definita.
Dopo accurate ricerche nel campo della tradizione popolare, effettuate interrogando gli anziani dei centri storici dell’area garganica, il gruppo formato da 4 giovani musicisti, tutti di Monte Sant’Angelo (FG), inizia a muovere i primi passi, riscoprendo e valorizzando i canti, le poesie, i balli di una cultura ormai lontana che ancora ci appartiene, utilizzando gli strumenti della tradizione (chitarra battente, castagnole e tamburello del Gargano) , iniziando un viaggio oltre i confini del magico mondo della musica e della poesia popolare, cercando di scoprire cosa si nasconde dietro il “FASCINO DI UNA TARANTELLA DEL GARGANO” e di trasmettere l’essenza al vasto pubblico, sempre più numeroso, che si avvicina a questo fenomeno musicale.
Tra la primavera e l’estate 2004 il gruppo ha presentato il suo primo lavoro discografico “SOPE A NA MUNTAGNE” , un cd che contiene le tarantelle piu rappresentative del gargano con brani che spaziano dai bellissimi sonetti di Carpino alle tarantelle di Monte Sant’Angelo a quella di San Marco in Lamis.
Un discorso musicale incentrato perfettamente sulla tarantella, evidenziandone due aspetti fondamentali: il ballo e la poesia.
Nel 2005 è uscito il secondo lavoro, prodotto dai Tarantula Garganica, dal titolo “QUELLE STRETTE VIE DEL SUD”.
In questo disco il gruppo si dedica molto ai canti del Gargano, in prevalenza sonetti di Carpino e Monte Sant'Angelo, ma oltre a quest’ultimi trovano spazio anche due pezzi della tradizione campana.
Il 2006 è la volta del terzo lavoro, prodotto sempre dai Tarantula Garganica, dal titolo “CHI NON CAPISCE L'AMORE ABBASTANZA” in ricordo di Andrea Sacco-Matteo Salvatore-Matteo Giuliani ( cantori e suonatori del gargano ) contenente 10 tarantelle tradizionali, di cui 4 della tradizione di San Giovanni Rotondo, oltre all’immancabile spazio dato ai paesi scrigni della musica del Gargano: Carpino e Monte Sant'Angelo.
Inoltre il gruppo è parte integrante dei " CANTORI di MONTE SANT'ANGELO" , che nel 2008 hanno pubblicato il loro primo lavoro discografico "All'use antiche" , prodotto da Peppe Totaro leader dei Tarantula Garganica, contenente 12 brani tra serenate d'amore, canti alla stesa e tarantelle.
Ascoltando i Tarantula Garganica, la musica popolare del Gargano riprende vita e s’innova, infatti, la peculiarità del gruppo è quella di riprendere le antiche canzoni della tradizione e rinnovarle nel pieno rispetto delle loro tracce originali, per dare maggior forza al micromondo contadino che le ha create.
Così, al contrario dei gruppi di contaminazione, dove il suono della musica popolare si contamina con i suoni del resto del mondo o della musica pop che la fa da padrona sin dagli anni ‘60, qui gli arrangiamenti riprendono gli antichi strumenti e gli danno dei suoni e melodie nuove ma riconoscibili all’orecchio dell’appassionato e ai ricordi dell’anziano contadino, vero proprietario e custode di questa musica.

Tra le manifestazioni più importanti, che hanno visto il gruppo partecipe ,vale la pena citare:"

_Marcina Etnica a cura di Antonio O’lione “Vietri a mare (SA) 10 settembre 2003 ”.
_Convegno nazionale universitario facoltà di “beni culturali” ( Foggia 31 ottobre 2003).
_Gran Falò di Orsara di Puglia “Fuca coste e cocci preatori”, ( 2 novembre 2003)
_Rassegna Folk Lucerina “Terra Nostra” ( 9 luglio 2004)-Lucera FG.
_Carpino Folk Festival IX edizione ( 5 agosto 2004).
_San Marco in Festival apertura del concerto di Tony Esposito(6 agosto 2004)
_Estate Monte “Piazza de Galganis” Presentazione CD ( 17 -8- 2004) Monte S. Angelo FG.
_Sagra dei maccheroni ,Pietra Catella CB , (30 Agosto 2004)
_Festa della Birra ,Pietra Monte Corvino (5 settembre 2004)
_ Gran Falò di Orsara di Puglia , ( 2 novembre 2004)
_La Marcha Folk -Maiolati Spontini ( AN )- 05/06/05
_ Arci Festival – San Giovanni R. ( FG )- 09/06/05
_Rassegna Folk Lucerina “Terra Nostra”, chiusura del concerto di Mattreo Salvatore (15 / 06/ 2005) .
_Festa dei sapori di Puglia “Orsara di Puglia” ( FG ) 25/06/05
_Festa di Liberazione “ Oratino” ( CB ) 24/07/05
_Riccia Folk Festival “ Riccia “ ( CB ) 04/08/05
_ Carpino Folk Festival X edizione ( 5 agosto 2005).
_Festival Popolare “Santa Croce di Magliano” ( CB ) 18/08/05
_Praiano folk Festival “ Praiano “ ( SA ) 21/08/05
_ Festa di Sant’Antonio,Pietra Catella CB , 29/08/05
_ Rassegna Folk “ Fabriano” ( AN ) 03/09/05
_Partecipazione al programma televisivo "L'AIA" in onda su Telenorba il 30/04/06 ( BA)
_La “voce del Gargano” premio alla carriera di Sacco Andrea Foggia Marzo 2006
_Folk Made in Puglia “ Follonica “ ( GR ) 17 / 06 / 06
_Partecipazione al film “IL CARDO ROSSO” di Luciano Emmer scene girate il 21/06/06
_10 anni di Parco Nazionale del Gargano, apertura del concerto di EUGENIO BENNATO Manfredonia 06/07/06
_ Festival internazionale della Zampogna. Scapoli ( IS ) il 28 / 07 / 06
_ Festa della Madonna 14 / 08 / 06 Lucera ( FG )
_ Rassegna Folk “Maruggio” ( TA ) 18/08/06
_Festa di Liberazione “Loreto Aprutino” ( PE ) 20/08/06
_Estate Biccari 24 / 08 / 06 Biccari ( FG )
_Festa popolare ( con i Cantori di Carpino ), Pietra Catella CB , (29 Agosto 2006)
_Festa di Liberazione “San Marco in Lamis” -FG- 03/09/06
_Festival del cinema indipendente della Provincia di Foggia il 15 / 12 / 2006 Foggia “Teatro del Fuoco”
_“ROBINSON COLLEGE UNIVERSITA’ DI CAMBRIDGE ( UK ) ” 26 05-07.
_ CITY CENTER CAMBRIDGE UK 27-28 MAGGIO 2007.
_ DALL’ 11 AL 19 GIUGNO 2007 FESTIVAL DI CALELLA -BARCELONA –SPAGNA-
_ 22 GIUGNO 2007 SIENA ORTO DEI PECCI.
_ 23 GIUGNO 2007 CASTELLI ROMANI.
_14 LUGLIO 2007 TARANTA FESTIVAL FORNELLI ( IS)
_15 LUGLIO 2007 MANFREDONIA FESTIVAL (FG)
_2 AGOSTO 2007 FESTA DELLA MIETITURA ISCHITELLA ( FG)
_6 AGOSTO 2007 CARPINO FOLK FESTIVAL ( FG )
_11 AGOSTO 2007 PETACCIATO MARINA SAGRA DELLA PORCHETTA ( CB)
_13 AGOSTO 2007 FESTIVAL DELLE AUTOPRODUZIONI MEDITERRANEE MANFREDONIA ( FG )
_16 AGOSTO 2007 VIGGIANO FOLK VIGGIANO ( PZ )
_19 AGOSTO 2007 MONTENERO DI BISACCIA ( CB )
_22 AGOSTO 2007 FESTA DELL’UNITA’ SANNICANDRO GARGANICO ( FG )
_ 28 AGOSTO 2007 TERRAVECCHIA FOLK PIETRA MONTE CORVINO FG
_11 OTTOBRE 2007 -LARINETNICA- LARINO ( CB)
_______________TOUR 2008_____________
_18 LUGLIO "FESTA DEL VINO" CASAMASSIMA ( BA ).
_19 LUGLIO "SERA PASSAJE" FORINO ( AV ).
_20 LUGLIO "MOTORADUNO" BORGO CELANO ( FG ).
_26 LUGLIO "FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA ZAMPOGNA" SCAPOLI ( IS ).
_ 26 LUGLIO "GRANDE TOMBOLATA" SAN MARTINO IN PENSILLIS ( CB ).
_2 AGOSTO "STORIE E SAPORI" ROCCHETTA SANT'ANTONIO ( FG ).
_9 AGOSTO "FESTA DELLA MADONNA" ACQUAVIVA COLLE CROCE ( CB ).
_11 AGOSTO "GARGANO VILLAGE" VICO DEL GARGANO ( FG).
_12 AGOSTO "CIOCIARIA FOLK FESTIVAL" AUSONIA ( FR).
_13 AGOSTO "GARGANO VILLAGE" VICO DEL GARGANO ( FG).
_14 AGOSTO "FESTA DELLA TARANTA" CHIAROMONTE ( PZ).
_18 AGOSTO "STORIE DI MUSICA POPOLARE" MONTE SANT'ANGELO ( FG ).
_23 AGOSTO "FESTA POPOLARE" CASTELL'UMBERTO ( ME ).
_29 AGOSTO "SAGRA DEI MACCHERONI" PIETRA CATELLA ( CB).
_14 SETTEMBRE "FESTA POPOLARE" SASSO DI CASTALDA ( PZ).
_27 SETTEMBRE "NOTTE TROIA" TROIA ( FG).
_1 NOVEMBRE "FUCA COST E COCCJE PRIATORJE" ORSARA DI PUGLIA (FG

 
 
  Menu
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Social Bookmarking
Bookmark to: Mr. Wong Bookmark to: Webnews Bookmark to: Icio Bookmark to: Oneview Bookmark to: Linkarena Bookmark to: Favoriten Bookmark to: Seekxl Bookmark to: BoniTrust Bookmark to: Power Oldie Bookmark to: Favit Bookmark to: Bookmarks.at Bookmark to: Newskick Bookmark to: Linksilo Bookmark to: Readster Bookmark to: Folkd Bookmark to: Yigg Bookmark to: Digg Bookmark to: Del.icio.us Bookmark to: Facebook Bookmark to: Reddit Bookmark to: Simpy Bookmark to: StumbleUpon Bookmark to: Slashdot Bookmark to: Furl Bookmark to: Blinklist Bookmark to: Technorati Bookmark to: Newsvine Bookmark to: Blinkbits Bookmark to: Netvouz Information
  Music Online

Speciale FestambienteSud Il Video della settimana Previsioni meteo Monte Sant' Angelo
powered by Antonio Ciuffreda

Copyright © 2009-2013 - sweetrecord.it.gg - Tutti i diritti riservati - realized by Antonio Ciuffreda Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente