 |
|
 |
Componenti del gruppoRaffaele Guerra "Geppetto" - Voce (quando c'è...), Dario Accarrino "Carta Cant" - Tastiera, cori e posto di blocco, Andrea Stuppiello - Batteria, Francesco Gerico - Chitarra elettrica e cori, Michele Sansone - Basso elettrico e cori, (tastiera se manca Dario), Leonardo Gabriele - Art Director / Percussioni, Bernardo Bisceglia - Fonico (basso elettrico se manca Dario).
Il nome è già una garanzia: "Rambosumba". Ma cosa significa? "Volevamo chiamarci ska-polare, un misto tra ska e musica popolare, ma poi, dal famoso e sviluppato lessico di Geppetto è venuto fuori il termine ‘rambo' al posto della rumba, e ‘sumba' invece della samba...". Una band che potremmo definire a dir poco "stravagante". Nasce per caso, nell'agosto 2008, in occasione della rassegna organizzata a Monte Sant'Angelo dall'Arci Nuova Gestione: "Torre dei Giganti". "Quel pomeriggio stavamo provando al ‘gabbiotto', non sapevamo cosa suonare, così quasi per gioco è venuto fuori questo nuovo sound che ci ha coinvolti immediatamente". Un mix, quello dei "Rambosumba", che parte dalla musica popolare del sud Italia e del Gargano, contaminato da ritmi rumba, samba, ska, rock steady. Rivisitazioni di musiche tradizionali e d'autore anni 60-70 "in chiave festaiola". Impossibile non lasciarsi trasportare dal loro ritmo travolgente. "Vogliamo rivalutare questi generi musicali, per permettere sia ai giovani che agli anziani di poterli gustare". La band è così composta: Raffaele ‘Geppetto' alla voce (o come dicono i componenti del gruppo "cerca di cantare"); Michele ‘ù figghije de Necole' al basso; Dario ‘Cartacant' alle tastiere; Andrea ‘Stuppill' è il "batterista-ista"; Gerico alla chitarra; Leo 'art-director', alle percussioni. Ma non si tratta di ragazzini alla prima esperienza: alcuni di loro vantano un curriculum di tutto rispetto, in particolare Michele proviene da una lunga militanza nei "Folkabbestia". Ma anche gli altri non scherzano: nel loro percorso artistico troviamo nomi di tutto rispetto, come "Sud Folk", "Zigana Mama", "Coquette band", "Cipolla's band", "Tarantula Garganica", "TerrAnima", "Tarantati". Una band che fa della simpatia la sua arma principale, senza però trascurare la qualità musicale. Dopotutto Monte Sant'Angelo non è nuova ad esperimenti simili: in tutta la provincia, e non solo, si ricordano ancora oggi le performance del gruppo "Coquette Band". Tra poche settimane partirà il tour estivo dei "Rambosumba", il cui nome è tutto un programma: "C'è l'impellente bisogno che ci venga a trovare quando è presente il titolare"... traduzione comica in italiano del detto montanaro "A venì quanne stè jisse". |
|
 |
|
 |
|
|
|